SERVIZI
​
Il nostro è uno Studio di progettazione integrata della zona di Belmonte Calabro (Cs) . C&Vstudioprogettazioni studia e propone soluzioni a misura d'uomo. Miriamo alla realizzazione di progetti innovativi e sostenibili. La nostra visione è di migliorare i "luoghi" con i nostri progetti. Contattaci per conoscere più da vicino le nostre realizzazioni.
PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
La nostra visione mira all'uomo quale elemento principale della progettazione. L'ambizione è costruire degli spazi intorno al cliente,  che vadano incontro alle abitudini della persona e che siano in grado di offrire prestazioni più performanti ed una migliore fruibilità degli spazi.
PROGETTAZIONE PREVENZIONE INCENDI
La sicurezza antincendio persegue l'intento di garantire un livello adeguato di protezione determinato univocamente per l'intero territorio nazionale. A tal fine è stato individuato, con l'allegato I al D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151, che ha sostituito il DM 16 febbraio 1982, un elenco di 80 attività (denominate "attività soggette"), considerate a maggior rischio d'incendio, che sono sottoposte a controllo dei Vigili del Fuoco.
Il nuovo regolamento oltre ad aggiornare l'elenco delle attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi, introduce procedimenti differenziati per le 3 categorie, A, B e C, individuate in ragione della gravità del rischio.
VALUTAZIONE ITACA
Legge Regionale 41/2011 e i suoi indirizzi attuativi offrono per la realizzazione di un’edilizia di qualità e a basso impatto ambientale. Questi documenti sono stati realizzati per orientare le scelte degli operatori privati e le politiche delle pubbliche istituzioni verso soluzioni e processi ambientalmente sostenibili. Grazie a questi strumenti è possibile valutare tutti gli interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione e progettare per raggiungere un equilibrio tra i requisiti ambientali, economici e sociali.
​http://itaca.calabria.iisbeitalia.org/content/documenti-la-valutazione
CERTIFICAZIONE ENERGETICA
L'APE va realizzato dal 1° Luglio 2009 in caso di compravendita di immobili e dal 1° Luglio 2010 in caso di locazione. Dal Gennaio 2012 negli annunci immobiliari vanno inseriti gli indici di prestazione energetica (valore in kWh/mq anno). Inoltre l'APE è tra i documenti utili ad ottenere il certificato di agibilità di un edificio.
SICUREZZA CSE/CSP/RSPP
CSP/CSE
ll coordinatore della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili è la figura incaricata dal committente o dal responsabile dei lavori per garantire il coordinamento tra le varie imprese impegnate nei lavori, al fine di ridurre i rischi sul lavoro. Quella del coordinatore della sicurezza è una figura chiave per la corretta esecuzione dei lavori perché svolge compiti importantissimi sia nella fase progettuale che nella fase esecutiva.
Infatti, come previsto dal testo unico per la sicurezza (dlgs 81/2008), il coordinatore della sicurezza ha i seguenti ruoli:
in fase di progettazione: in tal caso è denominato coordinatore della sicurezza in fase di progettazione o coordinatore per la progettazione (CSP)
in fase di esecuzione: in tal caso è denominato coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione o coordinatore per l’esecuzione (CSE)
I ruoli di CSP e CSE sono distinti e possono essere ricoperti dallo stesso professionista o da professionisti diversi.
RSPP
Figura aziendale obbligatoria, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 _ Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro incarisa l'RSPP a produrre il Documento di Valutazione Rischi (DVR); valutando l’andamento degli infortuni e delle malattie professionali; i criteri di scelta e caratteristiche dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e i programmi di formazione e informazione sulla sicurezza sul lavoro per lavoratori, dirigenti e preposti. Nel DVR vengono individuati sia i codici di comportamento necessari per ridurre al minimo i rischi, sia gli obiettivi di miglioramento della sicurezza nell’ambiente di lavoro. Un nuovo DVR viene redatto in caso in cui vengano introdotte nuove tecnologie o cambi notevolmente l’esposizione al rischio.
BANDI-GARE-CONCORSI DI IDEE
Partecipazione a bandi sia nazionali che internazionali, monitoriamo con attenzione le piattaforme che divulgano informazioni su bandi che possano interessare sia la PA che i privati. Lo studio è organizzato in modo da offrire servizi ad imprese per la partecipazione a gare d'appalto attraverso le "offerte migliorative", servizi ai privati che necessitano di usufruire dei bandi pubblici, concorsi per migliorarsi, mettersi alla prova, confrontarsi e crescere.